Este in Fiore presentata con una conferenza stampa dedicata in sede della Provincia di Padova, oggi martedì 28 marzo, alla presenza del Vicepresidente Vincenzo Gottardo, del Sindaco della nostra Città Matteo Pajola e di Luigia Businarolo Assessore alle Manifestazioni e ai grandi eventi.
«Il tema di Este in Fiore 2023 racchiude l’auspicio che la cura e l’attenzione per il mondo vegetale possano rappresentare non solo un rifugio temporaneo ma un ambiente permanente di comunione e condivisione per tutti gli individui. – spiega l’Assessore alla Cultura, agli Eventi e alle Grandi Manifestazioni Luigia Businarolo – La natura è un’infinita fonte di scoperta e meraviglia, in continua evoluzione e cambiamento. Esplorare nuovi mondi e nuovi orizzonti nella natura può essere un’esperienza entusiasmante e gratificante, ma anche un momento di riflessione e di rielaborazione, specialmente in un momento come quello che stiamo vivendo, caratterizzato da fenomeni climatici estremi che ci spiazzano e che spesso ci impediscono di instaurare con l’ambiente che ci circonda un rapporto sereno”
La kermesse dedicata al florovivaismo di qualità – ma anche all’hobbismo, alla cultura e alla valorizzazione dell’enogastronomia locale – è gestita dal Comune di Este con l’obiettivo di curare da vicino il rapporto con gli espositori e il palinsesto dell’offerta culturale.
L’Amministrazione prepara da mesi l’accoglienza di oltre 150 espositori, esperti di eccellenza, che nella cornice del Castello Carrarese e tra le vie del Centro Storico della Città murata, porteranno ancor più prestigio all’edizione 2023, la ventesima nella storia della manifestazione.
Non si pensa solo ai fiori e alle piante, ma anche ai prodotti artigianali naturali e sostenibili di ogni genere: dalla cosmesi ai tessuti, dall’enogastronomia all’arredo, con un attento coinvolgimento del territorio.