E’ online l’Avviso Pubblico per la raccolta di proposte culturali, musicali, ludico-ricreative nell’ambito della Rassegna florovivaistica “ESTE IN FIORE 2023“.

Per il ventesimo anniversario la rassegna florovivaistica della nostra Città continuerà la felice esperienza della scorsa edizione quando oltre 60 eventi hanno fatto da cornice alla tre giorni dedicata agli amanti del verde. E’ aperta quindi la possibilità di inoltrare proposte culturali che coniughino il tema 2023: consultate il seguente link per trovare l’apposita modulistica.

“Nuovi mondi, nuovi orizzonti” è il titolo per la XX edizione con l’auspicio che la cura e l’attenzione per il mondo vegetale possano rappresentare non solo un rifugio temporaneo ma un ambiente permanente di comunione e condivisione per tutti gli individui.

Possono partecipare al presente Avviso, preferibilmente organizzati per l’emissione della fattura elettronica, i seguenti soggetti:
➢ Associazioni iscritte e non iscritte all’Albo Comunale della Associazioni;
➢ Soggetti pubblici e privati costituiti nelle forme delle Associazioni e Fondazioni, riconosciute e non riconosciute che operano sul territorio comunale nell’ambito delle attività turistico/culturali, marketing e sviluppo territoriale o che comunque intendano svolgere la propria attività in favore del territorio comunale;
➢ ogni altro soggetto pubblico o privato che svolga attività di produzione e/o distribuzione e/o progettazione e/o realizzazione di progetti culturali, turistico-culturali e di marketing e sviluppo territoriale, diversi dai soggetti indicati ai precedenti punti;
➢ professionisti del settore (botanici, agronomi, florovivaisti, periti agrari, professori universitari, autori, ecc);
➢ artisti.

Le proposte progettuali presentate dovranno essere inerenti le aree tematiche seguenti: Musica, Teatro, Danza, Arte/Mostre/Esposizioni, Divulgazione culturale (presentazione di libri, seminari, conferenze), Attività ludico-ricreative, promozione del territorio, turismo esperienziale e dovranno essere coerenti con la rassegna, ovvero proporre temi legati (elenco esemplificativo e non esaustivo): al florovivaismo, alla floricoltura, alle tecniche di giardinaggio e orticultura, all’educazione ambientale e alimentare, ai prodotti tradizionali, alla botanica, al biologico, ai prodotti naturali, al benessere generato dalla natura, alle spezie, alla creazione di prodotti con materiali, prodotti officinali, valorizzazione dei luoghi storico culturali della Città, ecc).

INFORMAZIONI

Per informazioni relative al presente avviso inoltrare i quesiti e le richieste al seguente indirizzo email: esteinfiore@comune.este.pd.it. Si invita a leggere attentamente l’avviso allegato.

Per partecipare gli interessati devono far pervenire la proposta progettuale entro e non oltre le ore 12.00 del 10/02/2023, tramite PEC all’indirizzo: este.pd@legalmailpa.it con l’indicazione in oggetto “Proposta culturale per Este in Fiore 2023”