Este in Fiore ritorna dopo due edizioni di stop forzato e si conferma l’evento primaverile di maggior interesse per gli amanti del florovivaismo e della natura. La XIX edizione, intitolata per l’appunto «I Giardini della Rinascita. Rigenerarsi con la Natura» ha fatto registrare nella giornata di sabato un notevole afflusso di appassionati del mondo dei fiori e delle piante che fin dal primo mattino hanno visitato in gran numero l’esposizione allestita nella splendida cornice dei Giardini del Castello Carrarese.

Molto apprezzata anche l’offerta culturale di questa edizione. Conferenze, presentazioni di libri e laboratori dedicati al mondo delle piante e dell’arte hanno attratto decine e decine di partecipanti che hanno così potuto vivere un’esperienza immersa a 360 gradi. L’apertura dei luoghi storici della città (San Rocco, la biblioteca, le ville storiche, le torri) e le visite guidate hanno inoltre dischiuso lo scrigno prezioso delle bellezze atestine.

Ottima partecipazione di pubblico anche nella giornata di domenica, con migliaia di visitatori che, ombrello alla mano, hanno preso d’assalto gli oltre 150 espositori, hobbisti e operatori enogastronomici presenti ai Giardini e stavolta anche nelle vie e nelle piazze del Centro Storico.

“Abbiamo raccolto il guanto della sfida e, nonostante i tentennamenti legati agli strascichi della pandemia e condizioni atmosferiche che ci hanno tenuto con il fiato in sospeso fino all’ultimo, il risultato è stato per noi molto positivo”, commenta l’Assessore alle Manifestazioni Luigia Businarolo. “Nonostante i due anni di stop forzato, Este in Fiore si conferma un appuntamento identitario per i cittadini di Este e molto apprezzato anche al di fuori del nostro territorio. La rassegna di quest’anno è stata anche un momento di relazioni: le aziende hanno ritrovato i loro clienti e le persone hanno avuto modo di incontrarsi di nuovo, riscoprendo il senso del rapporto fra uomini e fra uomo e natura.”

Ieri, lunedì 25 aprile, gli espositori non sono stati presenti ma Este ha vissuto ugualmente una giornata di festa all’insegna dell’arte. In una giornata soleggiata, oltre 30 artisti delle associazioni ArtEuganea, Momart e Spazio d’Arte RO.sa, si sono riversati per le vie e le piazza del centro storico per esporre le loro opere all’interno di Este in Arte.